Baglama

Presentazione
· il laboratorio
· Carlos Santa Maria
· l' amore per la musica
Gli Strumenti
· alfabetico
· provenienza
· categorie
Corsi
Narada News
Contatti
Home

Strumento musicale greco, è un cordofono, come il Buzuki, dal quale proviene. Si presenta infatti come un piccolo buzuki. E’ principalmente uno strumento di accompagnamento e si suona adoperando il plettro, produce un suono metallico. Il Baglamàs è uno strumento a collo lungo tastato con tastature mobili ed è dotato di sette corde in coro (3-2-2), il manico può essere di varie lunghezze e la cassa di risonanza può avere diverse misure. I tipi di legno frequentemente utilizzati sono palissandro e noce. Spesso viene decorato con madreperla. Esiste inoltre una variante minuta di Baglamàs (di 30 cm cca.), chiamato con il diminutivo - Baglamadàki. Le sue dimensioni ridotte lo rendevano molto popolare tra i rebètes (viandanti, vagabondi), che così potevano facilmente trasportarlo e nasconderlo sotto il cappotto, soprattutto durante il periodo della prima metà del XX. secolo, quando questa musica fu proibita dal governo e gli strumenti, quando trovati, distrutti.